Newly
ISBN 979 12 802271 3 3
Data di pubblicazione 15 giugno 2023
Nella primavera del 2016 è stato finalmente approvato il Ddl Cirinnà che prevede l’istituzione delle Unioni Civili, prima forma di unione tra persone dello stesso genere approvata in Italia dopo decenni di lotte. Nel 2018 l’autrice e la sua Dolcemetà, ignare pioniere, hanno organizzato la loro unione civile precipitando in una spirale imprevista di coming out con i parenti, bomboniere fatte a mano, fornitori e dipendenti comunali confusi, abiti pomposi, situazioni surreali e dubbi amletici su un mondo così simile al vecchio eppure così nuovo.
Un’avventura tragicomica sospesa tra memoir, excursus chiarificatori sulla legge e un galateo tutto da inventare (e smontare).
Laura Mango
(1984) è archivista e ha lavorato a lungo come libraia in Feltrinelli. Ha conseguito la laurea in Archivistica e Biblioteconomia presso l’Università La Sapienza di Roma e un Master in Formazione, gestione e conservazione di Archivi digitali. Nel 2013 ha fondato il blog letterario e la pagina facebook I dolori della giovane libraia da cui sono stati tratti due volumi a fumetti: I dolori della giovane libraia (001 Ed., 2016) e Quanti dolori, giovane libraia! (001 Ed., 2017). Ha collaborato con Aspirina e Lezpop e nel 2017 ha scritto Litania per un lettore lamentoso, illustrato da Marco Petrella (VerbaVolant), nel 2019 ha autoprodotto la raccolta di vignette Lgbt Lesboom!. Vive a Roma
Come fu che organizzai la mia unione civile – Laura Mango
EUR 15.20
Product description
Di Laura MangoISBN 979 12 802271 3 3
Data di pubblicazione 15 giugno 2023
Nella primavera del 2016 è stato finalmente approvato il Ddl Cirinnà che prevede l’istituzione delle Unioni Civili, prima forma di unione tra persone dello stesso genere approvata in Italia dopo decenni di lotte. Nel 2018 l’autrice e la sua Dolcemetà, ignare pioniere, hanno organizzato la loro unione civile precipitando in una spirale imprevista di coming out con i parenti, bomboniere fatte a mano, fornitori e dipendenti comunali confusi, abiti pomposi, situazioni surreali e dubbi amletici su un mondo così simile al vecchio eppure così nuovo.
Un’avventura tragicomica sospesa tra memoir, excursus chiarificatori sulla legge e un galateo tutto da inventare (e smontare).
Laura Mango
(1984) è archivista e ha lavorato a lungo come libraia in Feltrinelli. Ha conseguito la laurea in Archivistica e Biblioteconomia presso l’Università La Sapienza di Roma e un Master in Formazione, gestione e conservazione di Archivi digitali. Nel 2013 ha fondato il blog letterario e la pagina facebook I dolori della giovane libraia da cui sono stati tratti due volumi a fumetti: I dolori della giovane libraia (001 Ed., 2016) e Quanti dolori, giovane libraia! (001 Ed., 2017). Ha collaborato con Aspirina e Lezpop e nel 2017 ha scritto Litania per un lettore lamentoso, illustrato da Marco Petrella (VerbaVolant), nel 2019 ha autoprodotto la raccolta di vignette Lgbt Lesboom!. Vive a Roma
You may also like

Alessi 5052
EUR 230.31
Verjaardagkalender Grote Kerk
EUR 17.5

Backpack outdoor 22L
EUR 119.95

Bois Naturels Érable
CAD 130